Antimo D’Agostino Vi siete mai chiesti se un corso scolastico o una semplice lezione risultano poco efficaci perché presentati in dosi eccessive, al punto da non poter essere assimilabili da coloro a cui sono rivolti? Eppure questo è quasi certamente il principale motivo per cui uno studente,pur impegnandosi, ottiene risultati insoddisfacenti e finisce con lo scoraggiarsi e perdere l’interesse al piacere di apprendere. Nell’attività didattica, più che in molte altre attività, la quantità condiziona la qualità e, se eccessiva, mette in difficoltà sia chi deve trasmettere che chi deve ricevere cioè sia l’insegnante che l’alunno. Il nostro sistema di istruzione,con particolare riferimento alle scuole medie inferiori e soprattutto… Leggi di più
Continua a leggere